Parlare di imballaggi sostenibili per aziende significa unire tecnica, organizzazione e buon senso. È esattamente ciò che fa Sergio Ferraris, esperto di imballaggi innovativi ed ecologici.
L’ingegner Ferraris è un punto di riferimento per chi vuole migliorare magazzino e spedizioni senza rinunciare alla sostenibilità. Con oltre 40 anni di esperienza tra industria, logistica e consulenza, Ferraris affianca imprenditori piemontesi, e non solo, con un approccio pragmatico: ottimizzare il lavoro, ridurre gli sprechi, proteggere la merce. Metodo: prima l’analisi, poi la soluzione
Ferraris parte da un check up operativo: tipi di colli, percorsi interni, rotture, resi, tempi di confezionamento, materiali usati (nastri, film, cartoni, pluriball). Se la soluzione attuale è già solida, propone solo un confronto prezzi per generare risparmio immediato; se emergono criticità, imposta test rapidi sul campo e individua il materiale giusto per ogni esigenza.
Materiali che fanno la differenza
-
Nastri adesivi: dal riciclato ECOPET (85% r-PET) alle carte NASTRECO (biodegradabili, senza solventi). La scelta corretta evita riaperture, riduce rilavorazioni e migliora l’immagine del brand.
-
Film estensibile: soluzioni come Goril Super Eco garantiscono tenuta con minori spessori e minori costi ambientali (e Conai), riducendo giri e consumo totale.
-
Protezione interna: cartone, pluriball e combinati studiati su misura riducono rotture e resi, con impatto diretto su margini e soddisfazione del cliente finale.
Casi concreti che parlano chiaro
-
Medicale in contesti critici: imballo speciale per computer medici destinati all’Africa, bilanciando sicurezza, leggerezza e resistenza su tratte internazionali.
-
Design Made in Italy: combinato legno-cartone-polistirolo per tavoli di pregio esportati nel mondo, minimizzando rotture e costi di trasporto.
-
Cosmetica ad alto volume: ottimizzazione periodica del packaging per flaconi, con focus su costo totale, protezione e eco-compatibilità.
Imballaggi sostenibili per aziende. Perché sostenibile = efficiente

Sostenibilità non è “solo” materiale riciclato: è usare il giusto materiale al giusto livello di performance, tagliare gli sprechi (tempi e scarti), scegliere forniture locali quando possibile e comunicare scelte responsabili ai clienti. Con questo approccio, molte aziende scoprono che il packaging “green” è anche più economico sul ciclo di vita.
Strumenti e cultura
Ferraris è autore de “Il Manuale dell’Imballaggio Talentuoso”, guida pratica a errori da evitare, soluzioni tecniche e strategie per spedire in sicurezza. Inoltre promuove formazione continua su marketing e intelligenza artificiale (ChatGPT, Google Gemini) per migliorare il servizio al cliente e l’efficienza operativa in azienda.
Il primo passo per il tuo magazzino
-
Raccogli dati su rotture, resi e tempi di imballo.
-
Valuta nastri, film e protezioni alla luce dei tuoi flussi reali.
-
Attiva un test con Ferraris: pochi giorni per misurare tenuta, consumi e risparmio totale.
Vuoi una consulenza gratuita con l’ing. Ferraris per scoprire
gli imballaggi sostenibili per aziende perfetti per te?
Contattaci al numero 011/27.35.591 o scrivici a info@doppincolla.com
Vuoi vedere come lavora Ferraris e cosa può fare per la tua azienda? Guarda il video su YouTube.




