L’imballaggio è spesso sotto accusa da parte degli ecologisti, che si preoccupano per l’ambiente.
L
ei ci lavora da 40 anni, potrebbe dirmi cosa ne pensa?

L’imballaggio serve soprattutto a garantire una buona conservazione dei prodotti alimentari. In questo modo si riducono gli scarti e gli sprechi e si rende il cibo molto più disponibile per tutti i popoli del mondo.

Ma la plastica sta inquinando gli oceani e avvelenando i pesci.

E’ vero, e noi che produciamo gli imballaggi continuiamo a lavorare per ridurre la quantità di plastica utilizzata, per scegliere prodotti più degradabili e per convincere il consumatore a riusare o a riciclare l’imballaggio.

Ci può fare un esempio concreto?

Certamente: il nostro sacchetto protettivo a bolle d’aria, ZEFIROS, contiene meno plastica di un normale sacchetto, e protegge il contenuto usando semplicemente l’aria. E lo facciamo su misura per ogni oggetto da imballare, così la plastica usata è nella quantità minima necessaria.

ZEFIROS è il nome di un vento, fin dall’antica Grecia; come mai avete scelto questo nome?

Per far capire a tutti che anche l’aria può contribuire a creare un ottimo imballaggio protettivo, che riduce al minimo l’impatto ambientale.

Ottima scelta; avete altri imballaggi con un nome storico o mitologico?

Il nostro punto di forza è saper unire assieme nel modo migliore esperienza e innovazione, e quando possiamo scegliamo nomi e immagini per i nostri articoli che risvegliano nel consumatore sensazioni positive o innovative.
Vorrei citarvi un paio di  esempi:

I nostri sacchetti di plastica si chiamano DURGAN, come la divinità indiana dalle cento mani

&

I nastri adesivi stampati si chiamano LEONARDO

 

Insomma, i vostri imballaggi sono mitici come i loro nomi mitici. Quali sono i miti più grandi che vi hanno inspirato per i vostri prodotti?

Al nastro adesivo PERENNE,  che non si scolla mai, abbiamo collegato le grandiose piramidi d’Egitto.

Mentre per il nastro da verniciatura VERNITOP, abbiamo pensato all’eccellenza inimitabile del design italiano delle automobili.

 

 

Per informazioni contattaci allo 011/27.35.591 o a info@abimballaggio.com

Call Now ButtonCHIAMACI IN UN CLIC!